ISTRUZIONI PER OPERARE CON SICUREZZA

ISTRUZIONI PER OPERARE CON SICUREZZA UTILIZZANDO CILINDRI, TUBI FLEX E POMPE

Di seguito riportiamo le precauzioni minime di impiego e manutenzione a cui gli utilizzatori devono attenersi.
Di seguito riportiamo le precauzioni minime di impiego e manutenzione a cui gli utilizzatori devono attenersi.
Cilindri

• Creare sempre un appoggio stabile alla base del cilindro. Per una maggiore stabilità, si consiglia di utilizzare gli accessori, se forniti.

• Non usare mai senza testina i cilindri che ne siano dotati, per evitare danneggiamenti dello stelo. Le testine ripartiscono uniformemente il carico sullo stelo.

• Assicurarsi che le due zone sulle quali il cilindro sviluppa la sua forza, siano sufficientemente solide ed indeformabili.

• La testina del cilindro deve essere aderente al carico e il movimento del cilindro deve essere sempre in asse al movimento del carico.

• Evitare il sollevamento di carichi fuori asse che potrebbero danneggiare irreparabilmente lo stelo del cilindro. L’utilizzo di una testina autolivellante consente un disassamento del carico di ± 5°.

• Non operare in prossimità del carico sostenuto dai cilindri.

• Riponete l’attrezzatura oleodinamica lontana dalle fonti di calore superiori a 65°C (150°F).

• Evitare un’eccessiva velocità di ritorno del pistone ancora gravato dal carico. Una brusca interruzione della corsa di rientro genera dannosi colpi di pressione nel circuito oleodinamico.

• Non sottoporre i componenti ad un carico superiore a quello nominale. Utilizzare sempre il manometro per verificare la pressione del sistema.

• Per il mantenimento in posizione del carico oltre ad affidarsi alla valvola della pompa o della centralina, utilizzare una valvola di non ritorno pilotata. In caso di sostegno del carico per lungo tempo, scegliere una versione con ghiera di sicurezza.

• Non disporre mai parti del corpo sotto il carico: Questo deve essere sempre sorretto da un supporto meccanico di sicurezza.

• Non superare in nessun caso la pressione massima di esercizio indicata per ogni serie di cilindri.
Tubi flessibili per oleodinamica

• Sistemare i tubi flessibili lontani dalla zona al di sotto del carico per evitarne la tracciatura accidentale. Inoltre proteggerli dal calpestio e dalla caduta di oggetti pesanti.

• Non usare i tubi flessibili per sollevare i componenti oleodinamici.

• Prima di collegare i semigiunti e gli innesti assicurarsi che siano puliti con cura. Utilizzare i cappellotti antipolvere quando gli innesti non sono collegati.

• Scollegare il cilindro solo quando lo stelo è rientrato completamente.

• Non piegare i tubi flessibili. Il raggio di curvatura non deve essere inferiore a 70 mm.



Pompe

• Riempire la pompa fino al livello indicato e solo quando il cilindro collegato è completamente rientrato.

• Non utilizzate prolunghe per la leva nelle pome manuali . Il loro azionamento è semplice se manovrate correttamente.

• E’ necessario utilizzare esclusivamente l’olio idraulico indicato nei Manuali di Uso e Manutenzione. Le caratteristiche di viscosità e lubrificazione scelte dal Costruttore, garantiscono la massima efficienza di utilizzo, una maggiore durata delle attrezzature e l’integritàè delle guarnizioni.

• E’ opportuno che la temperatura del fluido idraulico non superi i 60°C.


N.B. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni e le norme per la sicurezza che accompagnano tutti i prodotti